AGGIORNATO IL 10 FEBBRAIO 2017
TESTO
ZECCA
CATALOGAZIONE MONETE
MASSARI ALL'ARGENTO
COMPLETO
COMPLETO
COMPLETO
COMPLETO
Monete catalogazione
PARTE SECONDA
PER INGRANDIRE DIGITARE SULLA FOTOGRAFIA INGRANDITA CON IL MOUSE
DALLA VALUTAZIONE INIZIALE BISOGNA AGGIUNGERE L'AUMENTO ESPRESSO IN PERCENTUALE IN BASE AL GRADO DI RARITA' DEL MASSARO.
ESEMPIO
SPLENDIDA 4 -RARITA' 4 = EURO 5.000,00 X 200% = EURO 15.000,00
DUCATO DA 124 SOLDI
-S.GIUSTINA-
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
DUCATO DA 124 SOLDI - S.GIUSTINA
-
-
ARGENTO
28,100
- GRADO (DA 1 A 4)
42,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R.2
RARITA' DEI MASSARI:
VEDI TABELLA
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *8.000,00 -R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
MEZZO DUCATO DA 62 SOLDI
-S.GIUSTINA-
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
DUCATO DA 62 SOLDI - S.GIUSTINA
-
-
ARGENTO
14,050
- GRADO (DA 1 A 4)
35,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R.3
RARITA' DEI MASSARI:
VEDI TABELLA
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *4.000,00 -R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
OTTAVO DI DUCATO DA 20 SOLDI
-S.GIUSTINA-
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
OTTAVO DI DUCATO DA 20 SOLDI - S.GIUSTINA
FM : FERIGO MOLIN
15 SETTEMBRE 1624 - 15 NOVEMBRE 1625
ARGENTO
4,540
- GRADO (DA 1 A 4)
27,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R.2
RARITA' DEI MASSARI:
VEDI TABELLA
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *2.000,00 -R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
SEDICESIMO DI DUCATO DA 10 SOLDI
-S.GIUSTINA-
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
SEDICESIMO DI DUCATO DA 20 SOLDI - S.GIUSTINA
FM : FERIGO MOLIN
15 SETTEMBRE 1624 - 15 NOVEMBRE 1625
ARGENTO
2,2700
- GRADO (DA 1 A 4)
22,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R.2
RARITA' DEI MASSARI:
VEDI TABELLA
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *00,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
1° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
2° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
3° *0000,00 - R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
4° *2.000,00 -R 1 + 15% R 2 + 30% R 3 + 90% R 4 + 150%
QUATTRO SOLDI O 48 BAGATTINI
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
DA 4 SOLDI O 48 BAGATTINI
-
-
MISTURA - ARGENTO-RAME
8,160
- GRADO (DA 1 A 4)
31,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R. 3 - 4
RARITA' DEI MASSARI:
---
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4°* 0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *2.500,00
GAZZETTA DA 2 SOLDI O 24 BAGATTINI
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
GAZZETTA DA 2 SOLDI O 24 BAGATTINI
-
-
MISTURA - ARGENTO-RAME
4,080
- GRADO (DA 1 A 4)
27,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R.2
RARITA' DEI MASSARI:
---
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4°* 0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *2.000,00
SOLDO DA 12 BAGATTINI
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
SOLDO DA 12 BAGATTINI
-
-
MISTURA - ARGENTO-RAME
2,050
- GRADO (DA 1 A 4)
22,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : COMUNE
RARITA' DEI MASSARI:
VEDI TABELLA
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4°* 0,00
1° *00,00
2° *20,00
3° *30,00
4° *40,00
1° *60,00
2° *70,00
3° *80,00
4° *90,00
1° *140,00
2° *150,00
3° *160,00
4° *170,00
SOLDO DA 12 BAGATTINI
FALSO
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
SOLDO DA 12 BAGATTINI
-
-
MISTURA - ARGENTO-RAME
1,4620
SPLENDIDA - GRADO 1 (DA 1 A 4)
21,950
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
RMB
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : R.3
RARITA' DEI MASSARI:
---
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4°* 0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *0,00
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4° *1.000,00
BEZZO O MEZZO SOLDO
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
BEZZO O MEZZO SOLDO DA 6 BAGATTINI
-
-
MISTURA - ARGENTO-RAME
0,950
SPLENDIDA - GRADO 2 (DA 1 A 4)
18,950
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
RMB
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : COMUNE
RARITA' DEI MASSARI:
---
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4°* 20,00
1° *30,00
2° *40,00
3° *50,00
4° *60,00
1° *80,00
2° *90,00
3° *100,00
4° *110,00
1° *140,00
2° *150,00
3° *170,00
4° *200,00
DOPPIO BAGATTINO
TESTA DI S.MARCO
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
DOPPIO BAGATTINO CON LA TESTA DI S.MARCO
-
-
MISTURA - ARGENTO-RAME
0,5000
BELLISSIMA - GRADO 2 (DA 1 A 4)
15,000
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
RMB
-NUMISMATICA VARESI
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : COMUNE
RARITA' DEI MASSARI:
---
1° *0,00
2° *0,00
3° *0,00
4°* 30,00
1° *50,00
2° *70,00
3° *80,00
4° *100,00
1° *120,00
2° *130,00
3° *150,00
4° *160,00
1° *170,00
2° *200,00
3° *300,00
4° *400,00
LIRONE DA 10 GAZZETTE O 20 SOLDI
TIPO
MASSARO
DURATA CARICA
METALLO
GRAMMI
CONSERVAZIONE
DIMENSIONI IN mm
GRADO di RARITA’ AL NOME DEL DOGE
GRADO di RARITA' MASSARO
CARATTERISTICHE
IDENTIFICAZIONE N°
NB:
LIRA DETTA LIRONE DA 20 SOLDI (3° TIPO) DECRETO LEGGE 26 AGOSTO 1625
-
-
ARGENTO
10,675
SPLENDIDA GRADO 4 (DA 1 A 4)
32,162
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
Comune - Non Comune - R.1 - R.2 - R.3 - R.4 -
-
1492 GF.
-
RARITA' DELLA MONETA PER IL NOME DEL DOGE:
GRADO : NON COMUNE
RARITA' DEI MASSARI:
VEDI TABELLA
1° *00,00
2° *00,00
3° *00,00
4° *00,00
1° *100,00
2° *120,00
3° *140,00
4° *150,00
1° *200,00
2° *300,00
3° *400,00
4° *500,00
1° *700,00
2° *800,00
3° *900,00
4° *1.200,00